|
Alla Fiera
delle Energie Rinnovabili per l'Agricoltura, in programma dal 19 al 21
Gennaio 2007, Labter-Crea ha gestito uno stand dedicato al Progetto Zero
Regio e all'Idrogeno, nel quale erano collocati:
- la mostra
Zero Regio
realizzata da Regione Lombardia nel settembre 2006

- la Panda Hydrogen,
realizzata dal Centro Ricerche Fiat (CRF) di Torino, il primo esemplare di
una flotta di 3 auto, acquistate da Regione Lombardia (partner del
progetto) e assegnate mediante comodato al Comune di Mantova (altro
partner del progetto), per una sperimentazione triennale

- Idrogenius,
la concept car progettata e realizzata da studenti e docenti dell'ITIP
Bucci di Faenza

- materiale didattico
di H2IT, la Associazione Italiana per l'Idrogeno e le celle a combustibile
- materiale divulgativo
realizzato da ENEA, l'Ente per le Nuove Tecnologie l'Energia e l'Ambiente

- il Progetto Idrogeno

Durante la
manifestazione sono stati migliaia i cittadini che si sono interessati
alle proposte presentate allo stand e che hanno discusso con Massimo
Codurri e Sandro Sutti, rispettivamente coordinatore scientifico e
collaboratore scientifico di Labter-Crea, con Davide Oneda, responsabile
dell'Agenda 21 Locale del Comune di Mantova e con i docenti Riccardo
Silimbani, Paolo Fiorillo e ............ e con il Dirigente dell'ITIP
Bucci di Faenza.
Lo stand é
stato messo cortesemente a disposizione dalla Provincia di Mantova e da
AGIRE, l'Agenzia per la Gestione Intelligente delle Risorse Energetiche.
Il trasporto della Panda
Hydrogen da Torino a Gonzaga e ritorno e di Idrogenius da Faenza a Gonzaga
e ritorno é avvenuto a cura del Comune di Mantova con mezzi di
proprietà o noleggiati per l'occasione nell'ambito del Progetto Zero
Regio.
Ancora una volta dunque
la virtuosa collaborazione tra enti e agenzie del territorio consente al
nostro laboratorio di far fronte in maniera puntuale, efficace e
diffusa ai suoi compiti istituzionali. |