GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA  2013

FIUMI DI PRIMAVERA





 Manifestazione di


 MANTOVA,
Lungolago Gonzaga,

22 MARZO 2013

ore 9.00 - 15.00
per scuole e cittadinanza
 

 

       

Giornata Mondiale dell'Acqua

FIUMI DI PRIMAVERA
mercoledì 22 marzo 2013


Indice

Presentazione della manifestazione

QUADRO GENERALE DELLE ATTIVITÀ
M
appa delle postazioni
Manifesto

Promotori
Sostenitori: enti, agenzie, associazioni
Sostenitori: scuole
Scheda di Adesione
Autorizzazione per escursioni in acqua su canoe e piccole imbarcazioni


Gallerie Immagini
 




   LE NOVITA' - LE NOVITA' - LE NOVITA'  - LE NOVITA' - LE NOVITA' 

EVENTI DELLA GIORNATA CHE SI SVOLGONO A MANTOVA MA IN ALTRE SEDI

 

IS Bonomi-Mazzolari MN 

 

Venerdì 22 marzo

Aula Magna Istituto Superiore Bonomi-Mazzolari

CONVEGNO SULLO SVILUPPO SOSTENIBILE

0re 10.00 - Prof. Gianni Campi (Università Verde di Mantova) "la scelta dello sviluppo sostenibile"
Ore 11.00 - Ing. Franco Baraldi (Il Mappamondo) "l’acqua bene comune"
Ore 12.15 - Dr. Giancarlo Leoni (dirigente settore Ambiente Provincia di Mantova) " quale futuro per l’energia"
Ore 13.15 – proiezione filmato sull’acqua
 



EVENTI DELLA GIORNATA CHE SI SVOLGONO IN ALTRI COMUNI


 


EVENTI IN GIORNATE SUCCESSIVE A MANTOVA E IN ALTRI COMUNI


 



 

Note sul WWD (World Water Day) 2013

La Giornata Mondiale dell'Acqua è organizzata dalle Nazioni Unite

Il sito ufficiale della manifestazione è il seguente

http://www.unwater.org/water-cooperation-2013/

Logo ufficiale
Manifesto ufficiale


Tema ufficiale della Giornata Mondiale dell'Acqua:
Acqua e Cibo 

Tutti gli anni le Nazioni Unite (UN) lanciano un tema per la GMA (World Water Day); il tema scelto per l'edizione 2013 é "WATER COOPERATION" (Cooperazione Idrica). L'anno 2013 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della Cooperazione Idrica. Il problema dell'acqua non può essere risolto se non cooperando a livello locale, nazionale e internazionale. Col tema proposto si vuole sensibilizzare bambini, studenti, docenti, genitori, cittadini a riflettere sul modo di gestire e risparmiare acqua a livello individuale e collettivo.

Come usare il sito web delle Nazioni Unite dedicato alla manifestazione:
Il sito offre alcune opportunità, che i docenti o i cittadini possono sfruttare. 
Si possono scaricare documenti, logo e manifesti dell'anno internazionale per la cooperazione idrica e della Giornata Mondiale dell'Acqua.
Si possono inoltre esaminare gli eventi relativi alla Giornata Mondiale dell'Acqua nel mondo che si sono registrati in questo sito.  


Gli insegnanti, gli studenti e i cittadini sono invitati a utilizzare il sito per scaricare e stampare quanto più materiale possibile, in modo da dare un'identità comune ai partecipanti, al fine di farli sentire inseriti in un contesto internazionale che opera per la protezione dell'acqua.

Temi locali della manifestazione
vengono confermati i temi tradizionali della manifestazione: 
- il Consumo consapevole dell'acqua
- Acqua e energia
- la Difesa delle risorse naturali
- l'Acqua come bene pubblico e diritto inalienabile della persona

 

 

[]

Sponsor Ufficiale della Manifestazione  "S. Rubinetto, l'acqua che non pesa sulla spesa"
Per gentile concessione della Associazione Culturale Teatrale Itineraria