 |
GIORNATA MONDIALE
PER L'ACQUA
22 Marzo 2002
TERRE
D'ACQUA TRA OGLIO E PO
Torre d'Oglio, San
Matteo delle Chiaviche, Viadana (MN) |
Enti
Promotori:
Regione Lombardia, LEA Conti Milano, LABTER-CREA
Enti
Organizzatori:
Comuni di Viadana,
Marcaria, Dosolo, Gazzuolo e Borgoforte, Parco Oglio Sud, LEA Conti
Milano, LABTER-CREA
Enti Sostenitori:
Comuni di Viadana, Marcaria, Dosolo, Gazzuolo e Borgoforte, Parco Oglio
Sud, Regione Lombardia, Provincia di Mantova, Comune di Mantova, Ufficio
Scolastico Provinciale, TEA, SIEM, ARNI, Azienda Regionale Porti di
Cremona e Mantova |

Il
Poster, disegnato da Raffaello Repossi |
NOTE
SULLA MANIFESTAZIONE
4500 partecipanti
(bambini, studenti, insegnanti, autorità, cittadini) provenienti da
Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna e Friuli prendono parte alla più
importante manifestazione europea per la Giornata Mondiale per l'Acqua,
organizzata nelle golene tra Oglio e Po.
L'evento è
reso possibile da un processo di progettazione e gestione partecipata
(Agenda 21 Locale) che vede coinvolti enti locali, associazioni di
volontariato, associazioni sportive, aziende e privati cittadini.
Le proposte didattiche e le animazioni sono formulate e gestite dalle scuole, prima
tra tutte dalla Scuola Media Parazzi di Viadana, con integrazioni
importanti da parte del PARCO OGLIO SUD, dell'ECOMUSEO DELLE VALLI OGLIO/CHIESE
di Canneto e ad alcune Aziende Agricole (Azienda Agricola Arginino
Piccolo di Ostiglia, Azienda Pagliare Verzieri di Commessaggio, Cascina
Sguazzarina di Castelgoffredo, Corte Valle San Martino di Moglia) che
quotidianamente operano con i bambini delle Scuole Elementari e per
l'Infanzia.
Tra le
attività che riscontrano il maggior interesse vano annoverate quelle
proposte dagli artigiani di San Matteo e Cizzolo, che operano nella Zona
Pesca.
Originale
l'intervento sul piano della comunicazione, effettuato da operatori del
Centro Provinciale Audiovisivi, diretto da Giuseppe Callegari.
La
partecipazioni più massicce sono dell'Istituto Comprensivo di Bagnolo S.
Vito con più di 380 bambini, studenti e insegnanti e della Scuola Media
Parazzi di Viadana, quasi al completo.
Determinante
l'apporto alla sicurezza fornito dalla Protezione Civile di Viadana.
Come sempre,
fondamentali si rivelano i trasporti in acqua, effettuati dalle
imbarcazioni dell'Azienda Regionale per la Navigazione Interna (ARNI) di
Boretto. |
Di seguito si
riporta l'elenco completo dei Sostenitori e degli Sponsor; tra questi
ultimi, il contributo più significativo è fornito dal Gruppo MAURO
SAVIOLA di Viadana. |
SOSTENITORI
REGIONE LOMBARDIA |
MINISTERO
DELL'AMBIENTE |
COMUNI DI VIADANA /
MARCARIA / BORGOFORTE / GAZZUOLO / DOSOLO |
PARCO OGLIO SUD |
PROVINCIA DI MANTOVA,
ASSESSORATI ALL'AMBIENTE ALL'ISTRUZIONE |
COMUNE DI MANTOVA,
ASSESSORATI ALL’AMBIENTE E ALL’ISTRUZIONE |
CENTRO SERVIZI
AMMINISTRATIVI (ex Provveditorato agli Studi) |
AZIENDA REGIONALE
PORTI DI CREMONA E MANTOVA |
ASSOCIAZIONE
PROTEZIONE CIVILE OGLIO-PO di Viadana |
CONSORZIO
AGRITURISTICO MANTOVANO |
ECOMUSEO DELLE VALLI
OGLIO/CHIESE |
GRUPPO PODISTICO DI
BUSCOLDO-CESOLE |
CONSORZIO BONIFICA
NAVAROLO DI CASALMAGGIORE |
ANPAS
LOMBARDIA-GRUPPO CROCE VERDE Viadana |
LUIGI MATTIOLI
(CORTE CORREGGIOLI) |
FRANCESCO MATTIOLI |
AZZI MAURO (CORTE
PANGUANETA) |
PASTORINI VARINI
(CORTE MOTTA) |
AVIS VIADANA -
MARCARIA |
SCUOLA MEDIA di
VIADANA |
SPONSOR
APEL PUBBLICITA’ di
Danio Agarossi Viadana MN |
ARIX spa Viadana MN |
ASM Brescia |
BOZZOLINI Compensati
di Bozzolini Ugo & C srl Dosolo MN |
BROZZI srl Cogozzo
di Viadana MN |
CALDO CALDO |
CESI Cooperativa
Edil-Strade Imolese, Unità Operativa di San Matteo MN |
COCA COLA |
CONSORZIO GRANA
PADANO |
COOP CONSUMATORI
NORD-EST (REGGIO EMILIA) |
DALFRA di Dall’Aglio
Fabrizio & C. snc Cogozzo di Viadana MN |
ECO POWER TECHNOLOGY
di Brescia |
Ecotecnologia GRUPPO
MAURO SAVIOLA Viadana MN |
ENERVIT |
GALBUSERA |
INDUSTRIA
MACELLAZIONE GHINZELLI MARINO spa Viadana |
LINDT&SPRUNGLI |
PRESTIGE
Allestimenti fieristici Bagnolo S. Vito MN |
SAN
CARLO |
THE
WALT DISNEY COMPANY ITALIA |
IMMAGINI
|
|
Arrivo delle classi a Corte Motta
|
|
|
Vista complessiva di Corte Motta
|
|
|
Particolare della segnaletica ideata e realizzata da Raffello Repossi
|
|
|
La partenza dell'escursione con i carri della Fattoria Didattica Arginino Piccolo di Ostiglia
|
|
|
La bellezza dei cavalli della fattoria Arginino Piccolo
|
|
|
|
L'escursione sull'argine dell'Oglio
|
|
|
L'arrivo dall'escursione con i cavalli
|
|
|
Creatività con carta e e legno
|
|
|
Le proposte didattiche dell'ECOMUSEO delle Valli Oglio-Chiese
|
|
|
I donei della natura: "Il miele" nella proposta didattica di Matteo Grassi (apicoltore di Castellucchio)
|
|
|
|
Le energie alternative: proposte didattiche di Giulio Pezzoli (Milano)
|
|
|
I cantastorie Pedar e Paride
|
|
|
La costruzione degli spaventapasseri (Fattoria Didattica Corte Valle San Martino di Moglia)
|
|
|
Su e giù dall'argine, Scuola Materna di San Biagio, IC di Bagnolo S. Vito
|
|
|
L'installazione "In mezzo al mar" prende sempre più forma
|
|
|
|
L'installazione "In mezzo al mar" della Scuola Media Alberti di Mantova ci regala una delle più belle immagini della giornata
|
|
|
Le autorità al termine della conferenza stampa
|
|
|
Altre due performance della Scuola Media Alberti
di Mantova a Corte Motta |
Concerto d'Acqua
|
|
Il Concerto d'Acqua: un direttore d'orchestra dirige suonatori immaginari che suonano spartiti di immagini d'acqua ...
|
|
|
... con musiche d'acqua di sottofondo, emesse da un registratore ....
|
|
|
|
Maschere Tribali
|
|
Le maschere che richiamano riti sulla natura vengono appese ad un albero
|
|
|
e fluttuano nel vento ...
|
|
|
|
STABILIMENTO IDROVORO DEL CONSORZIO DI BONIFICA NAVAROLO |
|
|
L'interno dello Stabilimento Idrovoro del Consorzio di Bonifica di Navarolo
|
|
|
Una classe in visita allo Stabilimento Idrovoro e ai suoi dintorni
|
|
|
|
|
La Corte Correggioli vista dalla strada
|
|
|
|
L'afflusso delle classi diventa sempre più consistente
|
|
|
Alle ore 11 la corte è tutto un pullulare di colori, suoni, voci e azioni ...
|
|
|
|
|
Le sabbie colorate della Scuola Media di San Benedetto Po
|
|
|
Viaggio nella preistoria: spezzare sassi per ferne punte di frecce ...
|
|
|
Tra tanto fermento un pò di slow food non guasta
|
|
|
Tutti all'opera i ragazzi della Scuola Media di Curtatone-Buscoldo
|
|
|
La Meridiana della Scuola Media di Monzambano
|
|
|
|
Una formella ecologica
|
|
|
Le formelle ecologiche dela Scuola Media di Monzambano
|
|
|
I cantastorie dell'Oglio-Po
|
|
|
BOSCHETTO MATTIOLI - ZONA PESCA |
|
|
Un particolare della segnaletica ideata e realizzata da Raffaello rpossi insieme con artigiani di San Matteo delle Chiaviche
|
|
|
Il fascino della zona pesca
|
|
|
|
|
|
Il viale d'accesso alla corte presidiato dalle Gocce d'acqua della Scuola Media di Viadana (coord. Prof. Franca Pitocchi)
|
|
|
|
ZONA
PONTE (TORRE D'OGLIO) |
LE INDAGINI E LE ESCURSIONI
|
|
Il ponte su barche, uno dei pochissimi rimasti nella Pianura Padana
|
|
|
Vista del ponte su barche
|
|
|
Analisi chimco/biologiche a cura di Scuole Superiori provenienti da Cervignano del Friuli, Imola e Milano
|
|
|
Allievi dell'ITIS Malignani 2000 di Cervignano del Friuli, del Liceo SCientifico Alberghetti di Imola, dell'ITIS Cardano di Pavia ....
|
|
|
...dall'ITIS Feltrinelli di Milano
|
|
|
|
|
Volti sorridenti al tavolo dell'esame dei macroinvertebrati d'acqua corrente
|
|
|
Uno dei due House-boat messi a disposizione dell'Azienda Regionale Porti di Cremona e Mantova per campionamenti e brevi escursioni sul Po
|
|
|
Bambini griffati PROGETTO UN PO DI CULTURA!!!!
|
|
|
Classi in attesa dell'azione finale e sullo sfondo la bellezza del paesaggio
|
|
|
ZONA
PONTE (TORRE D'OGLIO) |
L'AZIONE FINALE
|
|
Fausta Setti (a destra) e Mara Saccani (a sinistra) coordinano l'azione finale
|
|
|
La popolazione aumenta ... in parallelo con la gioia di Mara Saccani ...
|
|
|
... aumenta ancora ...
|
|
|
... e poi ancora ...
|
|
|
... fino ad assumere dimensioni ingestibili ...
|
|
|
|
...per cui si decide di dare il "Rompete le righe!".
|
|
|
|