PROGETTO MINCIO - PO
LEGENDA
STAZIONI DI RILEVAMENTO SUL FIUME
MINCIO
E SU DUE DEGLI
AFFLUENTI PRINCIPALI
PER ANALISI CHIMICHE E BATTERIOLOGICHE
|
|
|
Coordinate
|
SIGLA |
DESCRIZIONE LOCALITA’ |
FOTO |
Latitudine N
Gradi Primi |
Longitudine E
Gradi Primi |
|
|
|
|
|
MO1 |
Nel bacino della diga di Salionze, in riva
sinistra. |
|
45° 23,610'
|
10° 42,788' |
MO2 |
150 m a valle scarico depuratore del Garda, in
riva sinistra |
|
45°
23,606' |
10° 42,606' |
VA1 |
Valeggio sul Mincio, Località Sega, riva sinistra |
|
45° 21,437' |
10° 43,593' |
VA2 |
Borghetto,
abitato, dal ponte fiorito |
|
45° 21,216' |
10° 43,449' |
VM |
Località Pozzolo, Vecchio Mulino, in riva destra |
|
45° 18,535'
|
10° 42,033' |
PZ |
Pozzolo,
abitato, strutture sportive |
|
45° 18,187' |
10° 42,733' |
MA |
Località Massimbona, Mulini Ramaroli |
|
45° 16,828'
|
10° 42,966' |
GO |
Località Goito, Villa Moschini, lavatoio, in
riva destra |
|
45° 15,476'
|
10° 40,732' |
GO 2 |
Località Goito, a valle del ponte sulla statale,
al termine del percorso ecologico (zona campi di calcio), in
riva destra |
|
45° 15,064'
|
10°40,407' |
GL |
Stazione sul canale Goldone, al ponticello a
nord di Rivalta (dal ponte sulla strada per Sacca)
|
|
45° 11,952' |
10° 40,746' |
PM |
Soave, Casazze Basse, dalla barca (per anni
questa stazione è stata erroneamente indicata col nome di Casa
del Cacciatore) |
|
45° 11,680' |
10°41,379' |
RO |
Rivalta, Nuovo Centro Parco, campionamento
effettuato dalla barca nel centro del canale |
|
45° 10,797'
|
10° 40,924' |
CT 2002 |
Fiume Osone, all'ingresso dell’abitato di
Castellucchio (campionamento effettuato nel 2002) |
|
45° 9,037'
|
10° 38,723' |
CT 2003 |
Fiume Osone, alla chiusa, prima del cimitero di
Castellucchio (campionamento effettuato nel 2003) |
|
45° 9,317'
|
10° 37,372' |
OS |
Fiume Osone, in prossimità di Monte Perego, dal
ponticello sulla ciclabile, dopo che l’Osone ha ricevuto le
acque della Seriola Marchionale. |
|
45° 9,739'
|
10° 40,860' |
BU |
Grazie, nei pressi del Santuario, dalla barca
nel canale principale |
|
45° 9,504'
|
10° 42,073' |
BU2 |
Grazie, area antistante il porto |
|
|
|
SA |
Lago Superiore, Angeli, Club Nautico, in riva
destra (stazione utilizzata fino al 2011) |
|
45° 9,360'
|
10° 44,791' |
SA |
Lago
Superiore Loc. Angeli, Società San Lazzaro, riva destra
(stazione utilizzata a partire dall'anno 2012) |
|
45° 9,567' |
10° 45,027' |
AL |
Lago di Mezzo, attracco motonave ANDES, in riva
destra (dal 2009 il prelevamento dei campioni si effettua
leggermente più a valle, in prossimità del Ponte di San Giorgio) |
|
45° 9,702'
|
10° 48,060' |
AL2 |
Lago Inferiore, Diga Masetti, riva destra |
|
45° 8,756'
|
10° 48,403' |
SG |
Lago di Mezzo, Sparafucile, in riva sinistra |
|
45° 9,789'
|
10° 48,511' |
VI |
Pietole Vecchio, Località Pacchioni, dalla barca |
|
45° 7,882'
|
10° 49,574' |
BA |
Fino al 1999 questa
stazione è stata localizzata a 200 m a nord dello Stabilimento
Idrovoro Travata, in riva destra. Dal 2000 è stata
localizzata con lo Spiazzo attrezzato a 700 m a monte del ponte
sul Mincio, in prossimità di Governolo, sul raccordo tra la
statale 413 (per Modena) e la statale 482 (per Ostiglia), in
riva destra. Nel 2003 si è tornati alla stazione originale.
|
|
45° 6,092'
|
10° 53,229' |
SU |
Governolo, alla biforcazione (stazione sempre
utilizzata ad eccezione dell'anno
2002, quando, per impraticabilità della stessa per innalzamento
del fiume, si è campionato alla darsena) |
|
45° 5,229'
|
10° 57,196' |
|
|
|
|
|
LEGENDA
STAZIONI DI RILEVAMENTO SUL FIUME
PO
PER ANALISI CHIMICHE E BATTERIOLOGICHE |
PO1 |
A monte della
confluenza del Mincio in Po |
|
45° 4,225' |
10° 58,766' |
PO2 |
A valle della
confluenza del Mincio in Po |
|
45° 4,191' |
10° 59,525' |
|