I POMERIGGI AL MUSEO
Settembre-ottobre 2015
AFFABULAZIONI
Un ciclo di conferenze targate
Slow Food coordinate da Gilberto
Venturini, storico cofondatore di
Slow Food
Scarica la brochure degli
incontri

I prossimi e ultimi tre incontri:
13 ottobre Il mestiere del
panificatore, intervista a Massimo Grazioli, panificatore in
Legnano (MI)
20 ottobre IL
MESTIERE DEL PILOTA, intervista a Pietro Schiavi della Riseria Schiavi di
Castiglione Mantovano
27
ottobre IL MESTIERE DEL MUGNAIO, intervista ad Alberto Zapparoli del Mulino
omonimo in Sermide
Scarica le Presentazioni delle
Chiacchierate:
1. La Pasta di Semola
2. Il Grano Tenero e la Pasta
3. Riso
Scarica le Presentazioni delle
Interviste a:
1. Andrea Cavalieri, del Pastificio Benedetto
Cavalieri
2. Massimo Grazioli, panificatore in Legnano (MI)
Le scuole nel Progetto
Il Liceo Artistico Giulio
Romano di Mantova aderisce a Le Radici dell'Alimentazione con un
progetto ambizioso e molto impegnativo: la realizzazione di una
videoteca di 8 titoli, ciascuno dedicato ad un incontro del ciclo
AFFABULAZIONI.
Saranno allievi della
Classe 4F dell'Indirizzo Audiovisivo e Multimediale dell'Istituto,
coordinata dai docenti Architetti Paolo Dugoni e Nazzareno Truffelli,
ad effettuare le riprese degli incontri e il successivo montaggio dei
filmati.
Ecco l'elenco degli
studenti videomaker: Matilde Bacchi, Arianna Bellei, Carlotta
Consolini, Angela Corghi, Chiara Giavazzi, Maria Michela Pernice,
Daria Pierobon, Vittoria Restani, Ambra Trentini, Cecilia Truffelli,
Gabriele Zamboni
Aprile-giugno 2015
Gli incontri primaverili de
I Pomeriggi al Museo
si sono conclusi.
Calendario
degli incontri primaverili
Brochure
degli incontri primaverili
Per il
Corso di Cucina Vegetariana
gestito dalle cuoche/insegnanti Paola Sbravati e Paola Lusvardi sono
disponibili le Gallerie Immagini; per approfondimenti sui contenuti del
Corso si prega di far riferimento alle relatrici reperibili al negozio della
Cooperativa L'ALBERO, Via Daino 1, Mantova, Tel. 0376 329883
Email
info@alberobio.it Le
Presentazioni-Evento
a cura del team di Docenti del Bonomi-Mazzolari
si possono scaricare cliccando sulle didascalie sottostanti
Scarica le
Presentazioni-Evento
1. Dieta Mediterranea
2. Gamme Alimentari
3. Alimenti Raffinati
4. Tutto sul caffè
5. Bacco, tabacco e no, solo Bacco: il Franciacorta
6.
I distillati di cereali: la Vodka
a cura dei proff. Matteo
Altimari, Giuseppe Donato, Leonardo La Marca, Raniero Rovere
Per approfondimenti sui contenuti
delle Presentazioni si prega di far riferimento al
Prof.Matteo Altimari
Cel. 333 4608 236
Email: matteo.altimari@alice.it |
AFFABULAZIONI: I Pomeriggi al Museo con Slow Food
Gilberto Venturini nel primo incontro del 3 settembre

AFFABULAZIONI 3.09.2015
Studentesse del Liceo Artistico
G. Romano di Mantova in azione

AFFABULAZIONI 22.09.2015
Le sorelle Fornasari

AFFABULAZIONI 22.09.2015
Partecipanti

AFFABULAZIONI 22.09.2015
Casa Slow: i maccheroni al pettine

AFFABULAZIONI 29.09.2015
Attività teorica

AFFABULAZIONI 29.09.2015
Partecipanti

AFFABULAZIONI 1.10.2015
Giusi Quarenghi

AFFABULAZIONI 1.10.2015
Partecipanti

AFFABULAZIONI 1.10.2015
Degustazione

AFFABULAZIONI 6.10.2015
Andrea Cavalieri e Gilberto Venturini

AFFABULAZIONI 6.10.2015
Cena a Casa Slow

AFFABULAZIONI 6.10.2015
Cena a Casa Slow, i cuochi

AFFABULAZIONI 13.10.2015
I pani di Massimo Grazioli

AFFABULAZIONI 13.10.2015
Massimo Grazioli, panificatore

AFFABULAZIONI 13.10.2015
Distribuzione dei pani

AFFABULAZIONI 13.10.2015
Il pan tramvai

AFFABULAZIONI 20.10.2015
Castagna, Marcolini e Schiavi

AFFABULAZIONI 20.10.2015
Il signor Pietro Schiavi, pilota

AFFABULAZIONI 27.10.2015
Il signor Alberto Zapparoli, mugnaio

I Pomeriggi al Museo: Corso di Cucina sui Cereali a cura della Cooperativa L'Albero

Attività Didattiche: TUTTO IL MONDO DI CERERE,
i ragazzi dell'IS Bonomi-Mazzolari e Marco Faggioli con i bambini della
Scuola per l'Infanzia Vittorino Da Feltre di MN

I Pomeriggi al Museo:ALIMENTI
RAFFINATI, workshop a cura dei docenti dell'IS Bonomi-Mazzolari

Visitatori del
Mulino Natante di Revere accolti dalla Pro Loco di Revere
|
AFFABULAZIONI: I Pomeriggi
al Museo con Slow Food
Le collaboratrici di Gilberto realizzano varie forme di pasta di grano
duro nel primo incontro del 3 settembre

AFFABULAZIONI 3.09.2015
Studentesse del Liceo Artistico
G. Romano di Mantova in azione

AFFABULAZIONI 22.09.2015
Gilberto Venturini

AFFABULAZIONI 22.09.2015
Partecipanti

AFFABULAZIONI 22.09.2015
Casa Slow: cena

AFFABULAZIONI 29.09.2015
Attività pratica

AFFABULAZIONI 29.09.2015
Risotto al vino

AFFABULAZIONI 1.10.2015
Giusi Quarenghi e Alessandra Mastrangelo

AFFABULAZIONI 1.10.2015
Comparazione dei pani

AFFABULAZIONI 1.10.2015
Partecipanti

AFFABULAZIONI 6.10.2015
Il pubblico

AFFABULAZIONI 6.10.2015
Cena a Casa Slow

AFFABULAZIONI 6.10.2015
Cena a Casa Slow, i commensali

AFFABULAZIONI 13.10.2015
G. Venturini e Massimo Grazioli

AFFABULAZIONI 13.10.2015
Il pubblico

AFFABULAZIONI 13.10.2015
Il pane alla zucca

AFFABULAZIONI 13.10.2015
Estimatori del pane

AFFABULAZIONI 20.10.2015
Uno dei campioni di riso esposti

AFFABULAZIONI 20.10.2015
Il signor Pietro Schiavi, pilota

AFFABULAZIONI 27.10.2015
Il signor Alberto Zapparoli, mugnaio

Attività didattiche: Dire Pane al Pane, nell'immagine il Maestro
Panificatore Tullio Leonardi
I
I Pomeriggi al Museo:
TUTTO SUL CAFFE', workshop a cura dei docenti dell'IS Bonomi-Mazzolari

Attività Didattica
DIRE PANE AL PANE: il Maestro Panificatore Tulio Leonardi con i bambini
della Scuola per l'Infanzia Calvi

Le Macchine di
Leonardo realizzate da Raffaello (designer) e Piero Repossi
|