
Raffaele Vellone (ENEA,
Casaccia, Roma) |

Fausta Setti (Universita' di
Milano) e Raffaele Vellone (ENEA, Casaccia, Roma) |

Panoramica dei partecipanti al
corso |

Agostino Iacobazzi (ENEA,
Casaccia, Roma) (27.02.04) |

Agostino Iacobazzi (ENEA,
Casaccia, Roma) |

In primo piano i Proff. Riva e
Baraldi (ITI-LICEO Fermi MN) |

In primo piano i Proff. Giusto
(ITAG Palidano), Baccarini (ISIS Galilei Ostiglia), Consolini (ISIS
Manzoni Suzzara) e Malavasi (ISIS Galilei Ostiglia) |

I Proff.
Lena, Benazzi e Zampolli (ITI-LICEO Fermi MN) |

Fausta Setti ed Enzo Rusconi (ENEA
Milano)
(12.03.04) |

Enzo Rusconi (12.03.04) |

Ennio Macchi (Politecnico di
Milano)
(23.04.04) |

Visita all'impianto didattico
di produzione e utilizzazione dell'Idrogeno
all'ITIS Q. Sella di Biella (28.04.04) |

I corsisti all'Ingresso dell'ITIS
Q. Sella di Biella (28.04.04) |

All'Hysylab di Torino
(28.04.04) |

(28.04.04) |

(28.04.04) |

Il Prof. Angelo Riva
familiarizza con una bomboletta di Idrogeno (28.04.04) |

Il totem fotovoltaico all'Hysylab
(28.04.04) |

I tetti consumatori di CO2
dell'Hysylab (28.04.04) |

Il ricercatore p.i. Enzo
Rusconi riceve i corsisti all'impianto AEM della Bicocca di Milano
(7.05.04) |

Nel cuore dell'impianto di
Bicocca (7.05.04) |

(7.05.04) |

L'impianto didattico alla
Bicocca (7.05.04) |