|
FORMAZIONE LOCALE
|
CORSI
REALIZZATI IN PASSATO
2003 |
|
Corso
GLOBE SUOLO |
|

Obiettivi del Corso: introdurre i
partecipanti alla pedologia, identificare le tipologie di struttura del
suolo, eseguire misure degli orizzonti, effettuare prove di colore con le
tavole Munsell, effettuare fotografie, effettuare trivellazioni,
raccogliere campioni differenti di suolo, compilare schede di lavoro con
le caratteristiche dei suoli, effettuare stime calcimetriche,
granulometriche, di infiltrazione e riconoscimento della roccia madre
Realizzazione:
attivitā
seminariali, attivitā in laboratorio e sul campo, produzione di
materiali didattici e di ricerca
Partecipanti:
docenti di
scuole media e superiore
Direzione:
Luigia Bettoni (Dirigente ITILICEO Fermi MN)
Coordinamento Scientifico: Paolo Garilli (ITILICEO Fermi MN)
Consulenza Scientifica: Fausta Setti (Universitā di Milano)
|
Nome del
Docente Formatore |
Settore
di Competenza |
|
Giancarlo
Marini (Parco Regionale del Mincio) |
Pedologia,
mineralogia |
|
Francesco
Dugoni (ERSAF Mantova) |
Pedologia,
esami di laboratorio |
|
Lucio
Andreoli (Provincia di Mantova, Assessorato Ambiente) |
Pedologia |
|
GALLERIA IMMAGINI
11 Aprile 2003
(pomeriggio)
|

Gli orizzonti
del suolo |

I partecipanti
sul campo |

Si misura il
livello degli orizzonti |
|

Si compilano
le Schede |

Il lavoro sul
campo spesso non č agevole |

Le tavoledi Munsell |
|

Non solo suolo |

L'attivitā attira "curiosi", peraltro molto graditi
|

Il fascino del
Borgo Medievale di Castellaro Lagusello |

La foto ricordo |

Un campione di terreno |

Momenti di Interazione
formatori-docenti |

Trivella con campione di terreno |

Prove generali di primavera |

Tipologie diverse di terreno |
15 Aprile 2003
(pomeriggio)
Sede di ERSAF
Mantova
|

Il Dr.
Francesco Dugoni in azione |

Alcuni partecipanti
|

Un'altra
immagine della presentanzione |
|

La
presentazione continua |

Inizia
l'attivitā di laboratorio |

Campioni di
terreno essiccati |
|

Un mulino per
macinare il terreno |

Vista del laboratorio
|

Dugoni,
Garilli, Marini e Codurri |

Si discute tra colleghi |

Giorgio Moggi in azione |

Un'apparecchiatura di
laboratorio |
|