FORMAZIONE LOCALE
CORSI
REALIZZATI IN PASSATO |
Corso
INFOAM: IL DESTINO DEI RIFIUTI |

Il Progetto in sintesi:
una rete di scuole elementari, medie e superiori si impegna in una
serie di iniziative sul problema rifiuti, in collaborazione con famiglie,
enti locali e agenzie pubbliche e private: realizzazione di forme di
raccolta differenziata permanente nelle scuole, azioni di pulizia dei
cortili delle scuole, interventi di sensibilizzazione interna ed esterna
sul problema rifiuti, indagini sul destino dei rifiuti, indagini
merceologiche sulla produzione dei rifiuti domestici.
Obiettivi del Corso:
verificare l’andamento del progetto nelle singole scuole, consolidare ed
espandere la rete di scuole interagenti e cooperanti tra loro e con enti
locali e agenzie private su raccolta differenziata e riciclaggio
rifiuti;
programmare le nuove
attività, esplorare la produzione intellettuale in materia di rifiuti
Realizzazione:
attività
seminariali, incontri di controllo e valutazione, attività in laboratorio
e sul campo, produzione di materiali didattici e di ricerca, elaborazione
dati e socializzazione dei risultati, allestimento di mostre in luoghi
pubblici
Partecipanti:
docenti
di scuole elementari, medie e superiori
Il Gruppo di Ricerca:
struttura portante del corso di formazione è diventato nel tempo il Gruppo
di Lavoro/Ricerca costituitosi due anni fa. I componenti del gruppo si
riuniscono periodicamente per valutare le singole iniziative e per
lanciarne di nuove, per riflettere in generale sul problema, per cercare
contatti e collaborazioni esterne, per attivare seminari e conferenze
Direzione:
Mara
Saccani (Scuola Media di Viadana - MN)
Nome del Docente Formatore |
Settore di Competenza |
Mara Saccani
(S.M. di Viadana) |
Legislazione,
produzione culturale, organizzazione e valutazione progetti nelle
scuole, comunicazione |
Carlo Saletta
(TEA MN) |
Legislazione,
interazione con enti locali, comunicazione, gestione discariche |
Massimo
Zanichelli (TEA MN) |
Legislazione,
interazione con enti locali |
Daniele
Formigoni (SIEM) |
Produzione
compost, gestione discariche |
|
|
Il Gruppo di
Lavoro/Ricerca - Composizione
Nome del Docente |
Scuola |
Mara Saccani
(coordinatore) |
Scuola Media di
Viadana |
Maria Roveri |
Istituto
Comprensivo del Po |
Antonella
Rovatti |
Istituto
Comprensivo di Goito |
Giorgio Nardi |
Scuola Media di
Roncoferraro |
Gianfranco
Orioli |
Scuola Media di
Roncoferraro |
Cesira Dal
Maschio |
Scuola Media di
Pegognaga |
Marina Pigari |
IPSIA Vinci MN |
Carlo Gardini |
ITAS Strozzi di
Palidano |
Fiorenza
Cavicchioli |
ITI Fermi MN |
Amedea Falavigna
|
ITI Fermi MN |
Sandro Sutti |
ITI Fermi MN -
LABTER-CREA |
|
GALLERIA IMMAGINI
Il 1° Corso di Formazione Istitutivo (Anno1996/1997)

Il primo corso ha registrato una massiccia presenza
di docenti |

…come dimostrano ampiamente queste immagini |

I relatori Carlo Saletta (TEA) e Daniele Formigoni (SIEM) |

In primo piano Alma Danasi e subito dietro, a
sinistra, Antonella Rovatti |

Paolo e Claudio Saccani, Gabriella Davì, Giacomo
Toschi e Vanni Rossi |
Col
protrarsi del corso durante l'anno la presenza di docenti si e'
diradata. |
|
|