FORMAZIONE LOCALE
CORSI
REALIZZATI IN PASSATO |
Corso
NATURAL...MENTE |
Progetto in sintesi:
è un progetto
formativo, che al suo interno contiene altri progetti, alcuni di breve e
medio termine, come la progettazione e la realizzazione di
Settimane
Verdi
per le scuole dalla città, altri di lungo termine, come l'utilizzazione di
Bosco Virgiliano, attualmente poco frequentato, da parte della comunità
mantovana.
Obiettivi del Corso:
Natural….mente
è un percorso interdisciplinare all’interno del quale le diverse
discipline ruotano attorno all’idea chiave che l’educazione ambientale
porti ad un nuovo modo di vedere la realtà e di porsi nel mondo come
ricerca del proprio ben-essere. "Tale educazione non coincide solo con
l’insegnamento delle scienze naturali, né si limita a fornire nozioni
riguardo all’ecologia, ma , pur comprendendo tutto ciò, deve proporsi come
un’alfabetizzazione nuova, l’alfabetizzazione ecologica che tocca più o
meno da vicino i contenuti e le metodologie di molte discipline (forse
tutte)." ( Vanna Iori in " Pedagogia al limite" pag.221 – La Nuova Italia
-)
Si propone di offrire agli insegnanti una base pedagogico didattica che
li metta in grado di sviluppare approcci innovativi nei confronti
dell’ambiente naturale attraverso la valorizzazione delle risorse
territoriali .
Il corso è finalizzato altresì alla produzione di materiali e testi che
risultino trasferibili ad altri insegnanti e documentino l’esperienza.
Il corso di formazione è propedeutico alla realizzazione delle " Settimane
Verdi".
Realizzazione:
incontro preliminare, uscite percettive, uscite scientifiche, laboratori
per pensare, incontri letterari, incontri con l’arte, incontro conclusivo
Partecipanti:
docenti di scuola materna ed elementare
Direzione:
Maria Grazia Scardovelli (Direzione Didattica 1° Circolo, Mantova)
Referente scientifico:
Dr. Luigina Mortari (Università di Verona)
Nome del Docente Formatore
per l'anno 2000/2001 |
Settore di Competenza |
Alessandra
Micheli (Direzione Didattica 1° Circolo, Mantova) |
Escursioni
percettive |
Marisa
Bonafini (Direzione Didattica di Porto Mantovano) |
Coordinamento |
Maria
Grazia Scardovelli (Direzione Didattica 1° Circolo, Mantova) |
Direzione
Corso ed aspetti artistici |
Dott.ssa
Stefania Bertolini (Centro Villa Ghigi, BO) |
Educatrice
ambientale, ambito scientifico |
|
|
Nome del Docente
Formatore per l'anno 1999/2000 |
Settore di Competenza |
Dott.ssa
Stefania Bertolini (Centro Villa Ghigi, BO) |
Educatrice
ambientale, ambito scientifico |
Dott.ssa
Emanuela Gamberoni (Università di Verona) |
Ricercatrice, ambito
geografico |
Dott.
Marco Dallari (Università di Trento) |
Ambito
artistico |
Dott.ssa
Elisa Zoppei (Università di Verona) |
Ricercatrice, ambito letterario |
Dott.ssa
Stefania Bertolini (Centro Villa Ghigi, BO) |
Educatrice
ambientale, ambito scientifico |
GALLERIA IMMAGINI
1^ Corso di Formazione
"NATURAL….MENTE"
A.S. 1999/2000

Il laghetto di Bosco Virgiliano curato dal WWF |
Per
un'educazione estetica
La tecnica del Pochoir
Per
un'educazione estetica
Land Art
Per
un'educazione ecologica
Attività percettive e attività scientifiche
|
|