Il tema ufficiale della manifestazione:
Acqua e Energia
Per l'edizione 2014 della GMA (WWW, World Water Day) UN WATER ha scelto
il tema ACQUA E ENERGIA.
L’acqua viene usata in tutti i processi produttivi e, in particolare, nei
più importanti processi di produzione dell’energia;
a sua volta l’energia
viene usata per captare, trattare, distribuire l’acqua. L’uso di centrali
termoelettriche o di centrali nucleari
per la produzione di energia porta
all’inquinamento delle acque (chimico e termico) e dell’atmosfera (chimico
e termico);
il trasferimento di quantità crescenti di energia termica e di
gas climalteranti all’atmosfera è alla base del cambiamento climatico
e
delle sue manifestazioni sempre più frequenti, intense e distruttive.
Ridurre l’uso dell’energia significa dare una mano alla difesa
della
risorsa acqua e alla difesa dell’atmosfera. Ridurre il consumo di acqua
significa ridurre l’uso di energia, quindi l’inquinamento
dell’acqua e
dell’atmosfera. Produrre energia con fonti rinnovabili significa ridurre
il consumo di acqua e l’uso di energia da combustibili fossili, ecc.
Risparmiare acqua e risparmiare energia sono modi concreti di cooperare a
livello internazionale per l’acqua e più in generale per il pianeta.
Fare
esperimenti scientifici o realizzare exhibit scientifici basati sull’acqua
e sull’energia che rimandino alla vita di tutti giorni, ai processi
industriali
o ai fenomeni naturali, significa mettere le basi per
raggiungere la consapevolezza della connessione acqua-energia. La
consapevolezza di per sé non è sufficiente per maturare comportamenti
virtuosi di risparmio idrico ed energetico, tuttavia ne costituisce una
premessa promettente.
Per chi voglia approfondire la relazione Acqua-Energia e, più in generale,
gli obiettivi a livello planetario individuati dalle Nazioni Unite e più
in generale la conoscenza dei modi diversi in cui tale evento viene
celebrato in tutto il mondo, UN WATER mette a disposizione nel suo sito
web
una grande varietà di materiali, tra cui fondamentale la Guida di
Supporto (Advocacy Guide), brevi presentazioni dell'avvenimento, link a
siti utili,
poster, banner, logo, ecc.