I TEMPUS (Trans European Mobility
Program for University Studies), progetti terminati nell'anno
2002, sono progetti di assistenza, consulenza, revisione e
riorientamento dei curricoli universitari dei paesi dell'EST EUROPEO
da parte di università, centri di ricerca, centri di educazione
ambientale dell'Europa dell'OVEST.
L'ITIS Fermi
prima, in rappresentanza della rete di scuole del Progetto MINCIO, e
LABTER-CREA poi hanno partecipato, in qualità di partner di
consulenza a 4 Progetti TEMPUS, due dei quali con la Bulgaria, uno
con la Lituania e l'ultimo con la Repubblica Ceca
Per tali progetti
i partner di gestione erano l'Università di riferimento del paese
dell'EST destinatario del progetto, l'I.P.N. (Institute for Scoience
Education di Kiel, Germania, e il King's College di Londra.
Ecco
gli obiettivi principali dei progetti a cui hanno partecipato gli
enti mantovani:
-
pervenire ad una revisione e ad un miglioramento-sviluppo di
curricoli di studi ambientali a livello universitario, pre e post
laurea.
-
identificare e includere nei curricoli gli usi rilevanti dell'IT
(tecnologie dell'informazione e della comunicazione per influenzare
il primo obiettivo
-
formare un primo data base nazionale esemplare sull'inquinamento dei
fiumi, per assistere lo sviluppo del curricolo
|
Nella tabella sottostante si riportano i Progetti a
cui hanno partecipato ITIS (fino al 1995) e LABTER-CREA (dal 1995 in poi)
TEMPUS |
 |
 |
 |
 |
COBES
Bulgaria
1992-94 |
COBES
Lituania
1994-96 |
SITE
Bulgaria
1995-97 |
AQUA
Rep. Ceca
1998-2000 |
Nell'ambito dei
progetti TEMPUS LABTER-CREA ha organizzato gli eventi in tabella:
LABTER-CREA
ha anche catalizzato la partecipazione di studenti mantovani a
campi
internazionali per l'educazione ambientale
e a
scambi
culturali organizzati da
partner europei congiuntamente a scuole mantovane.
Ai Campi
Internazionali viene dedicata una pagina specifica. Tra gli Scambi
Culturali in ambito TEMPUS segnaliamo quello realizzato nel 2000 tra il
Liceo Ginnasio di Neratovice (Repubblica Ceca) e l'ITIS Fermi.
PROGETTI TEMPUS -
GALLERIA IMMAGINI
 |
TEMPUS COBES GREEN MINCIO INTERNATIONAL WORKING CONFERENCE
26
- 29 Aprile 1993
Mantova
 |
I ragazzi
dell'ITIS Fermi danno il benvenuto agli sopiti stranieri a modo loro |
 |

Wolfgang Ziebarth (IPN, Kiel, Germania) e Amedea Falavigna |
La cena di
accoglienza offerta dalla Scuola Media di Bagnolo S. Vito nella
scuola stessa |

Giuseppina
Galusi e Friedhelm Schumacher |

Nidia Carnevali (IPSS Mazzolari), Maria Mitova e Dimitar Nenov
(Tecnica Università di Sofia) |

Luigina Mortari (Università di Verona), Herbert Hollmann (Ist.
Formazione Docenti, Hamburg) |

Nidia Carnevali e Friedhelm Schumacher (Ist. Formazione Docenti,
Hamburg) |
 |
La
Segreteria del Convegno è gestita dai ragazzi di Chimica, che
sono in prima linea nei progetti ambientali |
 |
 |
Vista d'insieme dei
partecipanti
Foto sotto: in primo
piano, da sinistra, Bernd Tissler (Liceo Ohmoor, Hamburg,
Germania) e Justin Dillon (King's College, London)
|
 |
Foto sopra: in primo piano
Michela Mayer |
 |
Foto sopra: in primo due
delle interpreti dell'Oxford School, in secondo piano, da
sinistra, alcuni docenti mantovani, tra cui Licia
Belletti, Liliana Grandi e Giorgio Bassi |

Marcus Grace (Università di Southampton, England)
|
Foto a destra: da sinistra, in primo piano, Lars Groth (Paarup
Schoole Danimarca) e Stefan Prigge (Centro EA di Ambuergo). In
secondo piano, Herbert Hollman (Ist. Formazione Docenti,
Amburgo) e Ulrich Bosler il coordinatore dei TEMPUS (IPN, Kiel) |

Rappresentanti danesi e tedeschi |

Michela Mayer, CEDE
(Centro Europeo dell'Educazione) di Frascati. |

Bruno Losito, CEDE (Centro Europeo
dell'Educazione) di Frascati. |

Bernd Tissler, Liceo Ohmoor, Amburgo
|

Giuseppina Galusi, S.M. Sacchi MN |
Altri
relatori della Conferenza |

Justin Dillon e Stafan Prigge (Centro
Educazione Ambientale, Hamburg, Germania) |

Maria Grazia Pincella,
S.M. di Rodigo
|

Paolo Galli, Scuola Media di
San Giorgio
|

Mare Cromwell, coordinarice generale del
Progetto GREEN (Ann Arbor, Michigan University) |

Justin Dillon, King's College, Londra |
Immagini
dalla giornata sul campo
nelle foto sottostanti |

Daniele Tambalo,
ITIS Fermi MN |

Allievi e docenti della
S.M. di Porto Mantovano |

Bagnolo S. Vito, allievi al lavoro e
altri che salutano i passeggeri della motonave
|

Saluti da Bagnolo S. Vito: Ulderico
Busi, Daniele,
Ulrich Bosler, Andrea Carenza
|
|
SEMINARIO DI FORMAZIONE DOCENTI
INTERNATIONAL TEACHER TRAINING CAMP
TEMPUS AQUA GREEN MINCIO
5-12 Settembre 1998
Mantova
Domenica 6 Settembre 1998
 |
Domenica mattina, in Piazza Sordello, Broletto
e per un micro-concerto al Teatro Bibiena (!)…. |
 |
 |
 |
 |
 |
…..alla Rotonda di San Lorenzo e a Palazzo Te |
 |
 |
Domenica pomeriggio a Castellaro Lagusello |
 |
 |
 |
 |
 |
Con la guida di Emilio Crosato e di Giorgio
Bassi, nel Parco di Castellaro Lagusello, sul campo di
tamburello e in una bellissima casa di campagna ristrutturata |
 |

|
Lunedì 7 Settembre 1998
all'ITIS e a Parco Bertone

Las cerimonia di apertura all'ITIS |

Le attività percettive a Parco Bertone |
 |
La presentazione dei componenti del gruppo |

|
La camminata in silenzio |

|

|

|
|

Il momento personale |
|

|
 |

|

La riflessione di gruppo sulle attività
percettive fatte |
 |

Il pic-nic preparato da Giuliana e Nidia |

|
La presentazione del Centro Cicogne da parte
di Cesare |

|

|

|
L'escursione sul Mincio e nelle valli del
Mincio |

|

|

|

|

|

|

|

|

|
Martedì 8 Settembre 1998
 |
 |
 |
 |
 |

|

|
Immagini della giornata dedicata all'Indagine
chimico/biologica dell'acqua (GREEN), con una mattinata in aula,
al Centro Parco di Rivalta e con un pomeriggio di campionamenti,
analisi, discussioni |

|

|

|
 |

|

|

|

|

|

|
Mercoledì 9 Settembre 1998
Il giorno dei "macroinvertebrati"
 |

|

|

|
 |

|

|

|

|

|

|

|

|

|

|

|
E' la giornata dedicata alla determinazione
della qualità dell'acqua mediante il biomonitoraggio dei
Macroinvertebrati…. |
 |
… prelievi, esami, discussioni, confronti tra
metodologie e strumenti in uso in Italia e nella Repubblica Ceca |

|
 |

|
Giovedì 10 Settembre 1998

Attività informatiche all'ITIS |
 |
Il pranzo |
 |
 |
 |
 |
Venerdì 11 Settembre 1998

Incontro con i docenti della Scuola Media di
Buscoldo Curtatone nel Teatro Comunale di Buscoldo e alla
scuola: il Preside Vittoriano Razzini consegna un presente alla
responsabile della delegazione Ceca, Dr.ssa Jana Korcakova |
 |
 |
 |
 |
 |
 |

|
Il pranzo a Buscoldo
Fine
Foto di
Mauro Staboli (Scuola Media di Porto Mantovano)
|
|